Servizi per lo sport
Codognosalute mette a disposizione uno staff professionale e multisciplinare per affrontare al meglio le esigenze degli sportivi appassionati di sport di ogni età che praticano attività in modo responsabile.
Inoltre, vuole offrire un punto di riferimento per tutte le società sportive del territorio che necessitano di supporto specialistico in regime di Convenzione.
Presso il Poliambulatorio Lodisalute e il Poliambulatorio Codognosalute vengono eseguite visite mediche specialistiche nell’ambito ortopedico/traumatologico/fisiatrico, ecografico, cardiologico e visite del medico sportivo per la certificazione dell’idoneità ludico-motoria e per l’attività sportiva non agonistica.

Coordinatore
- Dott. Paolo Buselli – Specialista in Medicina dello Sport e Fisiatra
Staff Medico
- Dott. Paolo Buselli – Specialista in Medicina dello Sport e Fisiatra
- Dott. Fausto Roccasalva – Consulente Cardiologo
Ambulatorio Traumatologia
- Dott. Paolo Buselli – Specialista in Medicina dello Sport e Fisiatra
- Dott.ssa Sara Messina – Fisiatra e Farmacologa
- Dott. Daniele Dainesi – Ortopedico e Traumatologo
- Dott. Elio Marciano – Ortopedico, Traumatologo e Specialista in chirurgia della mano
- Dott.ssa Laura Mangiavini – Ortopedico, Traumatologo, Specialista della rigenerazione tissutale e Specialista delle patologie articolari
- Dott. Corrado Sosio – Ortopedico, Traumatologo e Specialista chirurgia del ginocchio
Ambulatorio Ecografico Muscolo Scheletrico
- Dott.ssa Roberta Narra – Ecografista
- Dott.ssa Francesca Avogadro – Ecografista
Ambulatorio Cardiologico
- Dott. Fausto Roccasalva – Cardiologo
- Dott. Amarild Cuko – Cardiologo (aritmologia)
- Dott. Massimo Slavich – Cardiologo
- Dott. Mario Gramegna – Cardiologo
- Dott. Andrea Radinovic – Cardiologo
Realizziamo visite per il rilascio della certificazione medica per attività sportiva “non agonistica” e per attività sportiva ludico-motoria (anche detto Buona Salute), regolamentato dal D.M. del 24.04.2013 e successive modifiche.
Questo certificato è opportuno per gli alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate dagli organi scolastici e per chiunque svolga attività organizzate da Coni, società sportive affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali o Enti di Promozione Sportiva.
Le visite vengono effettuate dai nostri medici specialisti in medicina dello sport o da medici affiliati alla Federazione Medico Sportiva Italiana secondo i protocolli sanitari previsti. La visita consiste in un colloquio con il medico, una visita clinica generale con elettrocardiogramma a riposo. Al termine della visita, dopo la valutazione conclusiva da parte del medico, potrà essere consegnato il certificato di idoneità o, nel caso di necessità, saranno indicati ulteriori accertamenti.
Cosa portare alla visita medica:
- Documento di riconoscimento e tessera sanitaria
- Eventuali esami clinici recenti, in modo particolare se di natura cardiologica, e/o documentazione relativa a patologie in corso o pregresse
- Modulo compilato e firmato di Anamnesi (scarica il modulo)
- In caso di minori accompagnati non dal genitore, apposita delega (scarica il modulo) con fotocopia del documento di identità del delegante